CHIOGGIA (VENEZIA) – A partire dal 1830 solo sei volte è piovuto più che nella prima metà di novembre 2019, in cui sono, oltretutto, attese altre piogge. E i risultati si vedono. Non solo devastanti alluvioni, ma anche una situazione duratura di acqua alta. Ecco, infatti, l’esempio di Chioggia. Nelle foto qui sotto il livello si mostra elevato, dopo ormai diversi giorni dal caso dell’acqua alta a Venezia, le cui immagini hanno fatto il giro del mondo. Lunedì 25 novembre, a Chioggia, l’acqua è salita sino a 113 centimetri.
ULTIMA ORA
- 05 / 03 : 12:12 : Minaccia l’amante con un coltello di 56 centimetri: arrestato a Bologna
- 05 / 03 : 12:02 : R.D. Congo, magistrato ucciso vicino Goma: non indagava su Attanasio
- 05 / 03 : 12:01 : Tg Psicologia, edizione del 5 marzo 2021
- 05 / 03 : 11:58 : Sequestrati 22 cavalcavia sulla A20 Messina-Palermo per mancati lavori, 4 denunciati
- 05 / 03 : 11:26 : Sanremo, risalgono gli ascolti: ieri 10 milioni di spettatori nella prima parte
FOTO | A Chioggia ancora acqua alta

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 26 Novembre 2019
- Territori, Veneto
Chioggia, una delle isole più flagellate dal fenomeno, ha avuto acqua fino a 113 centimetri, lunedì
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print