ROMA – Chiese crollate, campanili danneggiati, edifici storici pieni di crepe o ridotti a cumuli di macerie. Sono on line sulla pagina del Mibaci, Ministero dei Beni culturali, le immagini delle prime ricognizioni dei danni ai beni artistici e architettonici nei territori colpiti dal sisma del 24 agosto che ha devastato diversi centri- tra i più colpiti Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto- al confine tra Lazio, Marche e Umbria.
La galleria fotografica, che rende con immediatezza la gravità delle lesioni subite dai monumenti, è il frutto del lavoro dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale che si sono mossi si dalle prime ore successive al sisma del 24 agosto.
Qui potete visualizzare l’intera galleria.