Attacco all’alta velocità francese, treni bloccati per tutto il weekend: coinvolti 800.000 viaggiatori

Azioni coordinate dei vandali. Danni alla rete più trafficata del Paese nel giorno della Cerimonia d'apertura. Oudéa-Castéra: "Chi attacca i Giochi attacca il Paese"

Pubblicato:26-07-2024 09:55
Ultimo aggiornamento:27-07-2024 19:33
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Per ora sono solo “vandali”: hanno preso di mira la rete ad alta velocità francese, il TGV, con una serie di azioni coordinate che hanno causato gravi disagi alle linee ferroviarie più trafficate del Paese. In una giornata delicata, quella della cerimonia d’apertura delle Olimpiadi.

Sono state danneggiate le infrastrutture delle linee che collegano Parigi con l’ovest, il nord e l’est del Paese: il traffico è stato interrotto e così resterà “per tutto il fine settimana”. “Ieri sera – si legge in una nota – la SNCF è stata vittima di diversi atti di vandalismo sulle linee ad alta velocità Atlantic, Northern e Eastern. Sono stati appiccati incendi deliberatamente per danneggiare le nostre installazioni”.

La ministra dello Sport, Amélie Oudéa-Castéra, ha condannato l’atto vandalico: “È spaventoso. Prendere di mira i Giochi significa prendere di mira la Francia”.

Tutti i servizi di intelligence sono mobilitati per determinare l’origine degli atti di sabotaggio, ha assicurato all’AFP una fonte di sicurezza. Per ora le indagini puntano il mirino su ambientalisti ed estremismo di sinistra. Sono stati presi di mira punti strategici della rete, il che richiede una conoscenza approfondita della rete, sottolineano gli investigatori. Si pone quindi la questione di una possibile complicità interna alla SNCF. I lavori di riparazione richiederanno molto tempo: i piromani hanno preso di mira “tubi dove passano molti cavi che servono per segnalare le stazioni”; “bisogna riparare cavo per cavo”, è “un lavoro molto meticoloso”, ha affermato il direttore generale dell’azienda, Jean-Pierre Farandou.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy