ROMA – “Concludiamo a Roma il percorso assembleare che ha già visto, nelle varie regioni, partecipare 1.500 soci lavoratori, e approveremo il bilancio. Contestualmente verrà nominato il nuovo Consiglio di amministrazione che avrà il compito, nel prossimo triennio, di guidare questa comunità composta da 50mila persone tra assistenti e assistiti”. Così, all’agenzia Dire, il presidente della Cooperativa Osa, Giuseppe Milanese. L’appuntamento è il 27 giugno. alle 17, presso l’Auditorium del Santuario della Madonna del Divino Amore. Un momento per fare il punto sui risultati conseguiti e gli obiettivi futuri.
“Abbiamo chiuso il bilancio del 2017, ed e’ in attivo, sono cresciuti il fatturato cosi’ come gli operatori e gli assistiti– ha spiegato ancora Milanese- Il sentimento provato e’ di gratitudine per tutto quello che abbiamo fatto insieme. Tra gli obiettivi futuri c’e’ quello di proseguire nell’opera di collegamento con i nostri assistiti, costruendo quella comunita’ reale che e’ l’unione tra gli operatori e i pazienti e continuare a sviluppare nei territori progetti nuovi che siano confacenti e corrispondenti ai bisogni della gente, e quindi fare di Osa una cooperativa sociale sempre piu’ grande, sempre piu’ ricca di esperienze”.
E’ stato lanciato nelle scorse settimane l’hashtag ufficiale dell’Assemblea Osa 2018: #50MILAVOLTIOSA. “Siamo 3.694 soci che si prendono cura di 46.578 assistiti- ha sottolineato il presidente- In tutto siamo 50.272 persone, persone che per noi hanno un volto, una storia. E per loro lavoriamo ogni giorno”. E adesso per continuare a crescere “la cooperativa deve ricordare il suo esordio in quel garage di via di Tor Vergata, una comunita’ nata dal bisogno di noi giovani medici e della gente di essere assistita nelle periferie. In questo orizzonte- ha concluso Milanese- ci muoveremo nei prossimi tre anni”.
Ti potrebbe interessare:
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it