
BOLOGNA – Comprare medicine e sciroppi senza scendere dall’auto? Ora a Bologna si può: in via Massarenti arriva, infatti, la prima Farmadrive, una farmacia con il servizio di drive in. A metterla a punto è stato la farmacia Santa Rita, che garantirà il servizio regolarmente nella fascia di apertura.
“Il FarmaDrive- spiega in una nota la titolare Rosamaria Dal Verme- è sempre aperto a tutti e certe volte può diventare un servizio di grande importanza ed utilità”. Ad esempio per “chi ha difficoltà di deambulazione, per gli anziani o per chi non può abbandonare in auto un bimbo o il proprio amico a quattro zampe”. Ma soprattutto, a volte può evitare la drammatica ricerca di un parcheggio per comprare un farmaco.
Per accedere al servizio FarmaDrive, che è gratuito, basta accostare la propria macchina allo sportello “seguendo la segnaletica posta sul fabbricato, durante gli orari di apertura della farmacia Santa Rita”. Ovvero dal lunedì al venerdì con orario continuato (9-21) e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30. Il servizio è attivo anche quando la farmacia, che si trova al civico 179 di via Massarenti, è di turno.

Bologna, le farmacie minacciano la serrata: “Regione non rispetta accordo”
14 aprile 2016
Nessun commento
BOLOGNA – “Siamo costretti a restare in farmacia a battenti aperti, ma allo stesso stesso siamo svuotati della nostra missione: quella di distribuire i farmaci.

Farmacie notturne, ora basta telefonare. E i prodotti sono pronti in mezz’ora
1 marzo 2016
Nessun commento
BOLOGNA – Medicinali e prodotti per la prima infanzia a ‘ordinazione’ la notte, con impegno della farmacia a metterli a disposizione entro mezz’ora. E’ questa

Altolà delle farmacie: Troppo fai-da-te con i medicinali
12 gennaio 2016
3 commenti
MODENA – Resta ‘complessa’ la relazione tra pazienti e medicinali. Se da un lato risulta diffuso il timore generale di essere sottoposti ad un eccessivo
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it