ROMA – Il sole splende ora finalmente sulla Capitale, dopo una nottata caratterizzata da abbondanti nevicate. A causare il drastico calo delle temperature l’annunciato Burian che ha trasformato la pioggia in neve. In particolare a Roma nord, zona particolarmente colpita dal fenomeno, dove sono stati almeno 10 i centimetri di neve caduti. Durante la mattinata le strade vuote dal traffico si sono poi lentamente riempite di bambini intenti a costruire pupazzi e a gettarsi dalle colline con gli slittini, mentre nelle Ville della Capitale c’è stato anche chi ha addirittura infilato gli sci. In giro nessun rumore di automobili, solo le grida divertite dei più piccoli rimasti a casa grazie alla chiusura delle scuole.
NEVE A ROMA, SPETTACOLO E DISAGI: BUS RIDOTTI E STRADE GHIACCIATE
Lo spettacolo della neve a Roma. E gli ovvi disagi. La sindaca di Roma, Virginia Raggi, aveva comunque gia’ deciso la chiusura delle scuole, e anche quella di parchi, ville e cimiteri. Metro in funzione, ma bus e tram in grande difficolta’. Come i treni. Sono anche caduti alcuni alberi. Strade imbiancate, gelate o poco praticabili specialmente se ‘secondarie’. Il Campidoglio ha deciso di aprire i varchi delle Zone a traffico limitato, che dunque non sono attivi. Riunito dalle 14 di ieri il Centro operativo comunale (Coc), squadre della Protezione civile e Vigili del fuoco al lavoro per fronteggiare l’emergenza neve nella Capitale.
CASTELLI ROMANI IMBIANCATI, TRASPORTI IN TILT
Da Rocca Priora a Frascati, da Velletri a Grottaferrata fino a Monteporzio Catone. Anche i Castelli romani, come da previsione, si sono svegliati completamente imbiancati dalla neve. I fiocchi hanno coperto paesi e cittadine a partire dalla mezzanotte: almeno 15-20 i centimetri di neve caduti, che in alcuni casi hanno raggiunto picchi di circa 40 cm nei comuni più alti. Sono al lavoro dalle primissime ore i mezzi della Protezioni civili locali e dei vigili del fuoco impegnati in diversi interventi che riguardano perlopiu’ alcuni rami di alberi caduti per il peso della neve. Critica invece la situazione dei trasporti, con Cotral che gia’ intorno alle 6 segnalava il servizio completamente bloccato per impraticabilita’ delle strade, con sospensioni di corse soprattutto dai capolinea di Anagnina e Laurentina, mentre su altre tratte come la Nettuno-Roma si procede con limitazioni. Molte localita’ risultano isolate per la mancanza di mezzi spazzaneve in azione, come nella zona dei Pratoni del Vivaro.
Poche le auto in circolazione, complice la chiusura delle scuole annunciata tra venerdì e domenica in praticamente tutto il territorio. Sono molte, pero’, le persone che affollano le strade e approfittano del paesaggio insolito per passeggiate e fotografie.

Maltempo, Fazzini (l’esperto): “Evidenti segnali di cambiamenti climatici”
26 febbraio 2018
Nessun commento

Neve, Ostia s’imbianca e sembra domenica: tutti al mare
26 febbraio 2018
Nessun commento

Neve a Roma, Bergamo: “Si valuta la chiusura delle scuole anche per domani”
26 febbraio 2018
Nessun commento

Neve a Roma, alberi e rami caduti sulle auto in sosta
26 febbraio 2018
Nessun commento

Pesaro,1.000 camionisti bloccati per chiusura A14, Cna inferocita: “Non serviva, è un danno”
26 febbraio 2018
Nessun commento

Neve a Roma, Villa Ada diventa una pista da sci
26 febbraio 2018
Nessun commento