Getting your Trinity Audio player ready...
|
Di Giusy Mercadante e Luca Donigaglia
PARMA – Il maltempo di queste ore fa una vittima. Un anziano di 85 anni è stato recuperato nel Parmense. “Le squadre dei Vigili del Fuoco- scrivono in una nota- hanno individuato il corpo privo di vita di una persona nel torrente Termina (nel comune di Traversetolo, ndr), presumibilmente un uomo caduto nelle acque a seguito dell’esondazione”. Sorpreso dall’acqua fuori dalla sua abitazione, l’uomo non sarebbe riuscito a mettersi in salvo. È ancora allerta rossa in diverse province dell’Emilia Romagna.
A causa di una frana che si è verificata a seguito del maltempo delle ultime ore, inoltre, è chiusa al traffico la SS 665 “Massese”, fra i km 34 e 36, in località Tizzano Val Parma, in entrambe le direzioni. Lo fa sapere Anas che ha inviato sul posto le squadre, impegnate a rimuovere fango e detriti dalla carreggiata, per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.
“Ho già fatto predisporre la dichiarazione per lo stato di emergenza regionale a seguito del maltempo che sta colpendo il Veneto in queste giornate e i conseguenti danni”. Si va dalla tempesta sull’Altopiano di Asiago di domenica scorsa “alla perturbazione che oggi ha flagellato Rovigo e le aree meridionali del Veneto, provocando non poche situazioni critiche oltre a danni significativi”. Così il presidente Luca Zaia annuncia la dichiarazione dello stato di emergenza formalizzata dalla Regione Veneto, attraverso il Dpcr 58 del 25 giugno 2024.
LEGGI ANCHE: A Rovigo tromba d’aria e oltre 100 chiamate ai pompieri
LEGGI ANCHE: VIDEO | Ponte spazzato via dal torrente in piena, allevamento di cani isolato nel modenese
LEGGI ANCHE: Maltempo. A Modena Secchia in piena, al lavoro per scansare le balle (di fieno)
“Ricordo a tutti i cittadini e alle imprese colpite di raccogliere i materiali documentali che saranno utili ai fini delle ricognizione dei danni e al conseguente riconoscimento dell’eventuale indennizzo”, conclude Zaia.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it