ROMA – “Dai nostri passi si scatena l’energia che alimenta il padiglione”. A dirlo direttamente dal padiglione Brasile di Expo, è Mattia, giovane studente dell’Istituto di istruzione superiore San Benedetto di Latina, rimasto affascinato dalla grande rete molleggiante che sovrasta l’area dedicata al Paese Carioca. Queste le impressioni sue e del suo compagno di scuola Giovanni. Quest’ultimo vorrebbe che l’Esposizione universale migliorarasse e approfondisse gli aspetti “legati alla cultura, alle tradizioni e all’antropologia” dei vari popoli rappresentati.
ULTIMA ORA
- 12 / 04 : 23:30 : Rilanciare la cultura e il turismo con la comunicazione digitale: torna la PA Social Academy
- 12 / 04 : 20:06 : Franceschini al Cts: “In zona gialla più pubblico per cinema e teatri”
- 12 / 04 : 19:33 : Nieddu: “Sardegna rossa? Servivano più controlli, ora paghiamo lo scotto”
- 12 / 04 : 19:20 : Firenze illustra al governo una ‘cura’ in nove misure per le città d’arte
- 12 / 04 : 19:10 : Recovery Fund, da Città metropolitana di Reggio Calabria ok a Cabina di regia
La scuola San Benedetto ad Expo
- Antonella Salini
- a.salini@agenziadire.com
- 25 Giugno 2015
- Lazio, Territori
ROMA - "Dai nostri passi si scatena l'energia che alimenta il padiglione". A dirlo direttamente dal padiglione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print