ROMA – Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma di via In Selci hanno eseguito il decreto di perquisizione personale e locale, con contestuale informazione di garanzia, emesso dalla Procura di Roma, nei confronti del soggetto ritenuto responsabile del reato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui, in relazione alla scritta ‘B.R.’, impressa con vernice spray il 22 marzo 2018, a Roma, sul monumento dedicato ai ‘Martiri di Via Fani’.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo, coordinati dalla Procura di Roma, sono arrivati ad individuare l’autore del delitto grazie ad una complessa attività investigativa che si è sviluppata attraverso la visione delle telecamere posizionate lungo le vie di accesso/fuga a via Fani, accertamenti di natura informatica, analisi di dati di traffico telefonico e di diversi profili presenti su vari social network. Il soggetto denunciato è un romano, 47enne, incensurato, autista Ncc, che non sembra avere, al momento, alcun collegamento con ambienti di area eversiva. Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti i capi di abbigliamento e la bomboletta di vernice spray utilizzati. I Carabinieri hanno inoltre trovato nell’abitazione dell’uomo un proiettile calibro 9×21 e una decina di bossoli di vario calibro abusivamente detenuti.
ULTIMA ORA
- 13 / 04 : 05:34 : Le prime pagine dei quotidiani di Martedì 13 Aprile 2021
- 12 / 04 : 23:30 : Rilanciare la cultura e il turismo con la comunicazione digitale: torna la PA Social Academy
- 12 / 04 : 20:06 : Franceschini al Cts: “In zona gialla più pubblico per cinema e teatri”
- 12 / 04 : 19:33 : Nieddu: “Sardegna rossa? Servivano più controlli, ora paghiamo lo scotto”
- 12 / 04 : 19:20 : Firenze illustra al governo una ‘cura’ in nove misure per le città d’arte
Scritta “Br” sulla lapide di Aldo Moro: scoperto il responsabile

Indagato un 47enne romano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print