Getting your Trinity Audio player ready...
|
BARI – La Grande distribuzione organizzata (Gdo) statunitense cerca fornitori in Puglia. Ad attrarre sono i prodotti alimentari tipici del Sud Italia: dalla pasta ai sughi, dall’olio d’oliva ai prodotti da forno, dai dolci e dessert alle bevande analcoliche. L’interessata è la Wakefern Food Corporation, con sede a Keasbey in New Jersey, una delle più importanti catene Gdo negli Usa, all’ottavo posto tra le Top 50 GDO americane (secondo lo studio di ricerca Wisner Marketing) e con un fatturato annuo superiore ai 14 miliardi di dollari. L’impresa opera attraverso un network di 141 grandi supermercati nel territorio nord-est degli USA.
I suoi buyer sono in Puglia, a Bari, oggi 25 febbraio, al Grande Albergo delle Nazioni (Lungomare Nazario Sauro, 7) dalle ore 9,30 alle 17,00 per incontri d’affari B2B con 29 imprese del Sud Italia, 26 delle quali pugliesi (le altre tre sono siciliane).
A darne notizia, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone, che spiega: “L’agroalimentare e l’enogastronomia pugliesi sono comparti di punta della nostra economia. Il numero di imprese coinvolte rappresentano più del 25 per cento di tutte le aziende pugliesi, un esercito produttivo che ha saputo cogliere le sfide del mercato globale introducendo importanti innovazioni di prodotto e di processo. Così le imprese sono diventate competitive sino a fare dei loro prodotti di qualità un elemento centrale del brand Puglia. È proprio l’alta qualità il valore dell’agroalimentare e dell’enogastronomia pugliesi e su questa le politiche regionali continueranno ad incidere”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it