Getting your Trinity Audio player ready...
|
PERUGIA – Quarantotto nuove idee, centinaia di apprezzamenti e commenti alle linee proposte dalla Regione: è questo il risultato di un mese di consultazione, avvenuta mediante l’apertura, fino al 23 febbraio, di un blog dedicato denominato #UmbriaSemplice, sulle 5 linee di intervento, per la predisposizione del Piano triennale di semplificazione – Agenda 2016 – 2018.
“Per la prima volta – ha affermato l’assessore regionale Antonio Bartolini -, la Regione ha coinvolto direttamente i destinatari delle proprie attività (imprese e cittadini), sottoponendo alla valutazione pubblica le linee di intervento e chiedendo ulteriori contributi e idee in modo da predisporre un documento il più possibile partecipato e condiviso. Queste linee guida, definite dopo un lungo periodo di incontri di ascolto con rappresentanze di imprese e cittadini, organizzazioni professionali e di categoria, professionisti, enti locali e pubblici, terzo settore, si basano su un deciso orientamento all’innovazione (di metodo e tecnologica), alla trasparenza ed alla partecipazione e prevedono l’attuazione di misure concrete e mirate ad alleggerire i cittadini da oneri e carichi burocratici, ridurre i costi e sbloccare le imprese. Le tematiche più votate e che hanno raccolto la maggior parte delle idee sono sicuramente quelle riferite alla trasparenza, alla partecipazione ed alla riduzione di carichi burocratici ed oneri gravanti sui cittadini”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it