Getting your Trinity Audio player ready...
|
https://youtu.be/4ELhRqbSoZo
Si accende lo scontro tra Matteo Salvini e i magistrati di Catania che hanno chiesto al Senato l’autorizzazione a procedere contro il ministro dell’Interno per il caso della nave Diciotti. “Io ho solo difeso la patria e rispettato la Costituzione. Mi processino pure”, ribatte oggi Salvini. E anche la ministra Bongiorno lo difende: “Il suo è stato un atto politico voterò contro” la richiesta dei giudici, dice.
Per Maurizio Landini lo slogan ‘proletari di tutto il mondo unitevi’ non e’ del secolo scorso ma è la bussola per il sindacato di oggi. Il neo segretario della Cgil chiude il congresso alla Fiera del Levante di Bari e manda un segnale chiaro sull’identitĂ del primo sindacato italiano. Il suo primo atto è stata l’assembela dell’Anpi di Bari dove ha ricevuto la tessera onoraria. E oggi pomeriggio la visita al Cara locale. Antifascismo e migranti sono le prime scelte di Landini.
Le previsioni di crescita dello 0,6% per l’Italia si fondano “su strumenti econometrici obsoleti”. Il ministro delle Politiche europee, Paolo Savona, liquida così l’allarme lanciato da Davos dal Fondo monetario internazionale che ha indicato l’Italia come un freno alla crescita europea. Come Mario Draghi, Savona vede al ribasso i rischi di una nuova recessione, ma se arrivasse il riflesso sul sistema bancario sarebbe immediato. Infine, su Carige il ministro lascia una porta aperta alla nazionalizzazione: deciderĂ il parlamento, dice.
La nave Sea Watch con 47 migranti è in acque italiane al largo di Siracusa, però il governo nega lo sbarco e chiama in causa l’Olanda. Il portavoce di Unicef Italia, Andrea Iacomini, auspica che i governi europei trovino rapidamente un accordo per una soluzione umanitaria che dia un porto sicuro agli 8 minorenni non accompagnati che si trovano sulla nave. “Un bambino è un bambino, non un ostaggio”, sottolinea Iacomini al Sir.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it