
ROMA – Programmi d’attualità, satira e serie tv non mancheranno nella prima serata di venerdì 25 gennaio: in programmazione “Quarto Grado”, “Propaganda Live” e “Fratelli di Crozza”. Su Rai 2 un nuovo appuntamento con la serie tv campione d’ascolti “The Good Doctor”, mentre su Rai 3 si ride con la commedia ‘Viva l’Italia’.
Rai 1
Superbrain | 21.25
Dopo il successo dello scorso anno, torna per quattro puntate il talent dedicato alle abilità della mente umana condotto da Paola Perego.
Rai 2
“The Good Doctor”| 21.20
Nuovo appuntamento con “The Good Doctor”, la serie che racconta le vicende di Shaun Murphy (interpretato da Freddie Highmore), un giovane chirurgo autistico con la Sindrome del Savant.
Rai 3
Viva l’Italia | 21.20
Film diretto da Massimiliano Bruno. Michele Spagnolo è il leader del partito Viva l’Italia e approfitta spesso del suo ruolo per interessi personali: in questo modo ha sistemato i suoi tre figli. A causa di un piccolo incidente perde i freni inibitori e le cose iniziano a complicarsi.
Rete 4
Quarto Grado | 21.25
Programma di approfondimento su casi di cronaca condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero.
Canale 5
Chi vuol essere milionario? | 21.20
Celebre quiz show condotto da Jerry Scotti.
Italia 1
Mai dire talk | 21.25
La Gialappa’s Band e il Mago Forest tornano in tv con nuovo programma di intrattenimento, un talk show sui generis.
La7
Propaganda Live | 21.15
Programma di approfondimento e satira politica condotto da Diego “Zoro” Bianchi.
Tv8
Italia’s Got Talent – Audizioni | 21.30
Torna il talent piu’ imprevedibile di sempre: Claudio Bisio, Federica Pellegrini, Mara Maionchi e Frank Matano valutano straordinari talenti che si esibiscono in prove spettacolari e sorprendenti.
Nove
I Migliori Fratelli di Crozza | 21.25
Il meglio delle satira politica del programma condotto dal comico Maurizio Crozza.
Real Time
Junior Bake Off Italia| 21.10
Talent show di cucina per provetti cuochi in erba alle prese con la realizzazione di gustosi dolci.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it