MILANO – “Questa mattina c’erano cinque persone in codice rosso, ora sono quattro e abbiamo avuto assicurazioni che nessuno più è in pericolo di vita. Abbiamo costituito il centro di coordinamento dei soccorsi in Prefettura e c’è stata un’ampia risposta, in 20 minuti sono intervenute circa 470 unità sul posto, fornendo un ottimo esempio di sinergia tra istituzioni”. Lo spiega il prefetto meneghino Luciana Lamorgese, all’uscita dal vertice di sicurezza convocato questo pomeriggio in Prefettura a Milano, dopo la tragedia ferroviaria occorsa a Pioltello nelle prime ore di questa mattina.
DELRIO: ANDARE FINO IN FONDO, ASPETTI NON CHIARI
“Oggi è il giorno del silenzio e del rispetto per le vittime ma anche della determinazione ad andare a fondo di questa vicenda in cui ci sono aspetti non chiari. Vogliamo accertare in maniera forte le responsabilità di questa vicenda cosi triste”. Lo dice il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, all’uscita del vertice in Prefettura a Milano.
“La direzione investigativa del ministero ha già attivato la commissione d’inchiesta così come l’Agenzia nazionale per la Sicurezza ferroviaria ha già attivato una sua inchiesta parallela, inchieste che- chiosa Delrio- non interferiscono con quella della Procura”.

Il racconto del testimone: “Il treno tremava come se corresse sui sassi, almeno due minuti di terrore”
25 gennaio 2018
Nessun commento
Il racconto delle persone a bordo del convoglio: polemiche sull’arrivo dei soccorsi

Rete Ferroviaria Italiana: “Le rotaie sono rotte, possibile cedimento strutturale”
25 gennaio 2018
Nessun commento
ROMA – “Le rotaie sono rotte, ma è prematuro stabilire se sia stata la causa o l’effetto di quello che è avvenuto”. A riferirlo alla

Milano, deraglia treno di pendolari: 3 morti e 100 feriti
25 gennaio 2018
Nessun commento
ROMA – Almeno 3 morti e 100 feriti, di cui 6 in condizioni gravi. E’ questo il tragico bilancio del deragliamento del treno Trenord numero