
ROMA – “Secondo l’Istituto Toniolo i giovani oggi fuggono dai partiti. Quattro su dieci hanno perso qualsiasi fiducia e i disaffezionati sono cresciuti di quattro punti percentuali in un anno. E’ un dato sconcertante e preoccupante soprattutto considerato l’imminente appuntamento elettorale che dovrebbe invece renderli protagonisti attivi. Un momento che, un tempo, era attesissimo, oggi è diventato un appuntamento irrilevante”: è questo il commento di Maria Cristina Pisani, presidente del Forum Nazionale dei Giovani.
La “partecipazione imponente agli Stati Generali delle Politiche Giovanili organizzati, in questi giorni, dal Forum Nazionale dei Giovani, è la testimonianza di quanto i ragazzi siano pronti ad ascoltare e a farsi ascoltare nei momenti in cui vengono create occasioni di dibattito e di confronto. Dovremmo avere la capacità di coinvolgerli in ogni modo e in tutti i processi decisionali, rendendoli non semplicemente soggetti destinatari ma protagonisti attivi delle scelte e degli incontri. Per questo ci appelliamo a tutte le forze politiche perché il prossimo 4 marzo non sia ricordato per un tasso di astensionismo giovanile molto alto. Sarebbe una sconfitta per tutti, nessuno escluso”.

Pisani: “Imponente partecipazione agli Stati generali, i giovani non sono bamboccioni”
23 gennaio 2018
Nessun commento
La presidente del Forum Nazionali dei Giovani: “Presenetremo le nostre proposte ai leader politici”

Forum Giovani, il Sud? “Torni ad attrarre talenti”
22 gennaio 2018
Nessun commento
“Il Sud è scomparso dall’agenda dei politici”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it