
ROMA – “La nave tedesca Alan Kurdi ha chiesto di poter sbarcare le persone a bordo e, in considerazione del previsto peggioramento delle condizioni meteo marine, ha inoltre chiesto di ridossarsi nella rada di Arbatax, riparo più vicino alla sua attuale posizione. Contestualmente all’autorizzazione a tali richieste, è stata avviata la procedura europea di ricollocamento dei 133 migranti soccorsi in mare di cui 125 sono ancora presenti a bordo. L’80% dei migranti soccorsi verrà trasferito in altri Paesi europei”. Così in una nota del Viminale.
SALVINI: FRANCIA FA VOCE GROSSA E ALAN KURDI VA IN SARDEGNA
“Roba da matti! La nave Ong tedesca ‘Alan Kurdi’, con 125 immigrati clandestini a bordo, era diretta a Marsiglia. La Francia protesta e fa la voce grossa, il governo italiano cede subito ed ecco che la nave si ferma in Sardegna (con buona pace di solidarietà europea, ricollocamenti e aiuti nella difesa delle frontiere esterne)”. Così su Facebook il segretario della Lega Matteo Salvini.
LAMORGESE: SOLO 25 RESTERANNO IN ITALIA
Sull’Alan Kurdi, “abbiamo richiesto la disponibilità dei vari Paesi europei ad accogliere queste persone. Abbiamo quindi trovato una collocazione per tutti i migranti meno 25 di loro che resteranno in Italia. Se la situazione relativa al meteo peggiorerà nei prossimi giorni, li faremo sbarcare, consapevoli che dopo i 14 giorni di quarantena verranno tutti ricollocati, meno appunto, i 25 che resteranno da noi”. Lo ha detto la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese in audizione in commissione alla Camera.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it