Meteo, le previsioni di oggi mercoledì 24 luglio

Le condizioni meteorologiche da Nord a Sud del Paese

Pubblicato:24-07-2024 07:07
Ultimo aggiornamento:24-07-2024 12:24
Autore:

caldo
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

Nord

Annuvolamenti compatti sulle aree alpine ed appenniniche con lievi rovesci e qualche isolato temporale, in assorbimento serale anche con ampi rasserenamenti sui rilievi di Liguria ed Emilia-Romagna, mentre locali piogge potranno interessare dalla sera la Lombardia orientale e le zone pedemontane venete; cielo sereno o velato sul resto del nord.

Centro

Sull’Appennino addensamenti ad evoluzione diurna con lievi rovesci e qualche temporale che nel pomeriggio potra’ estendersi interessare anche il restante territorio di basso Lazio e Abruzzo; ampio e prevalente soleggiamento sulle altre zone peninsulari e sulla SardegnaSud

Nubi cumuliformi sempre più diffuse nelle ore diurne a ridosso delle zone appenniniche e sulla Puglia garganica con deboli rovesci sparsi e locali temporali, più frequenti e puntualmente intensi sui rilievi del Molise e su quelli compresi tra Cilento e Basilicata, con i fenomeni che nel pomeriggio potranno estendersi verso anche verso le zone costiere di quest’ultima; nelle prime ore serali seguirà un rapido miglioramento con spazi sempre più’ estesi di cielo sereno. Cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del meridione e sulla Sicilia.

Temperature

Minime in calo su Alpi, preAlpi ed entroterra sardo; in rialzo al centro, Molise, Basilicata e regioni meridionali tirreniche, Sicilia compresa; senza variazioni di rilievo sul resto del paese; massime in lieve aumento sulle Alpi e Sardegna centrosettentrionale, più deciso sulla Sicilia dove si toccheranno punte di 39/40 gradi centigradi sulle relative aree orientali; in diminuzione sui rilievi abruzzesi e molisani, Campania, Puglia meridionale, Basilicata e Calabria centrosettentrionale; stazionarie sul resto d’Italia.

Venti

Deboli dai quadranti settentrionali su Liguria, coste nord adriatiche e al centro-sud con locali rinforzi su Lazio, regioni meridionali ed isole maggiori; forti colpi di vento nelle zone temporalesche di Puglia, Basilicata e Calabria. Deboli di direzione variabile sul resto del nord.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy