ROMA – Al via il vertice informale dell’Ue per provare a raggiungere un pre accordo sul tema migranti in vista della riunione del consiglio europeo prevista per il 28 giugno.
16 i capi di stato presenti a Bruxelles, dopo il forfait del ‘gruppo di Visegrad’. Sul tavolo si confronteranno la proposta di mediazione del presidente della Commissione Juncker, la proposta franco-spagnola di costruzione di hotspot ‘chiusi’ nei paesi di arrivo e la richiesta italiania di interventi nei paesi di transito.
Stando a quanto dichiarato da fonti di Bruxelles, comunque, dal vertice non dovrebbe uscire nessun documento definitivo ma solo un elenco di punti sui quali lavorare.
CONTE: PROPOSTA ITALIANA RADICALE CAMBIO DI APPROCCIO
“Sono appena arrivato a Bruxelles per portare la proposta italiana sul tema immigrazione: European Multilevel Strategy for Migration. L’Italia in Europa è chiamata ad una sfida cruciale. E vi garantisco che sarà un radicale cambio di approccio sul tema”. Lo scrive su twitter il presidente del consiglio Giuseppe Conte.
La proposta italiana, spiega Conte, “è articolata in 6 premesse e 10 obiettivi e propone una puntuale regolamentazione dei flussi migratori che sia realmente efficace e sostenibile. Mira a superare completamente il regolamento di Dublino, basato su una logica emergenziale ,mentre vogliamo affrontare problema in maniera strutturale. Le nostre opinioni pubbliche ce lo chiedono”.