Vaccini, Ricciardi (Iss): Con 5.000 casi il 2017 anno choc per il morbillo
La copertura vaccinale è in crescita ma restano delle regioni 'maglia nera'
Pubblicato:24-04-2018 16:04
Ultimo aggiornamento:17-12-2020 12:48
ROMA – “Grande soddisfazione e gratitudine al governo. Il 2017 è stato l’anno shock per il morbillo, ma grazie alla legge sull’obbligatorieta l’Italia è uscita da un posto infame nella classifica globale per numero di vaccinazioni”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di Sanità, Walter Ricciardi, in occasione oggi a Roma della presentazione dei dati relativi alle coperture vaccinali del 2017.
“In particolare nel 2017- ha proseguito Ricciardi- nel Paese si sono registrati 5mila casi di morbillo, di cui 300 tra operatori sanitari, e 4 decessi. Migliaia di persone, invece, sono state salvate“.
Lo scorso anno, si legge intanto nei dati del ministero, la copertura vaccinale contro il morbillo, nei bambini nati nel 2015 era del 91,68%, +4,42% rispetto all’anno precedente. Non in tutte le regioni, però, il trend è stato positivo per la lotta al morbillo. “Ci sono delle regioni ‘maglia nera’, come Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo e Sicilia- ha infine concluso Ricciardi- dove è evidente che c’è qualcosa che non va”.

24 aprile 2018
Nessun commento
Se dal 2013 al 2016 le coperture di vaccini per i bambini hanno subito un calo, scendendo sotto la soglia del 95%, adesso sono tornate a registrare un trend positivo.
Leggi Tutto »

29 gennaio 2018
Nessun commento
La maglia nera spetta al Lazio
Leggi Tutto »

21 agosto 2017
Nessun commento
“Un’emergenza conseguente alla progressiva riduzione della percentuale dei vaccinati e che richiede interventi importanti”
Leggi Tutto »
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it