ROMA – Per celebrare i suoi cinquant’anni, il più grande palcoscenico del florovivaismo internazionale, festeggia con Aism. Anche, Aism, associazione italiana sclerosi multipla, che con la sua Fondazione Fism è primo ente finanziatore della ricerca sulla sclerosi multipla in Italia, proprio in questa città ha la sua sede e compie cinquant’anni.
Aism è presente all’XI esposizione di Euroflora (a Genova) con un’aiuola coloratissima, dove begonie rosse rappresenteranno il numero 50. Qui i visitatori avranno l’opportunità di firmare la Carta dei diritti delle persone con SM, per conoscere e condividere valori e aspettative di oltre 114 mila persone che hanno ricevuto la diagnosi di questa malattia, per la quale non c’è una cura definitiva, con cui dovranno convivere tutta la vita. Firmare la Carta sarà un gesto che lascerà il segno, darà voce e dignità a tutti coloro che non vogliono essere lasciati soli con la propria malattia.
La sclerosi multipla è una malattia che colpisce le donne due volte più degli uomini. Cronica, imprevedibile, spesso progressivamente invalidante è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Ad oggi non si conoscono le cause della sclerosi multipla e ancora non esiste una cura risolutiva. Aism ringrazia Rattiflora, per la realizzazione dell’aiuola.

Aism compie 50 anni e lancia la campagna #SMuoviti
8 febbraio 2018
Nessun commento
Forte dei successi ottenuti in questi decenni, lancia una nuova campagna di impegno a sostegno delle persone, della ricerca e dei diritti

Aism lancia la nuova campagna lasciti: “Tu sei futuro”
19 gennaio 2018
Nessun commento
ROMA – In occasione della celebrazione dei 50 anni, Aism-Associazione italiana Sclerosi multipla rinnova la propria campagna sui Lasciti testamentari e rinnova il suo impegno

Aism firma la carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla
13 dicembre 2017
Nessun commento
La Carta dei diritti delle persone con Sclerosi multipla definisce, tra le altre cose, le priorità da affrontare in ambito lavorativo.