
ROMA – Accanto ai luoghi magici de ‘La dolce vita’, Roma ospita decine di persone rintanate in sottopassi e alloggi di fortuna. Alcuni ci vivono da più di dieci anni.
“Il Comune lo sa che stiamo qui”, assicurano. Ma a parte l’offerta di qualche doccia non c’è nient’altro per questi dimenticati, accampati tra Corso Italia e via Veneto.
Raccontano di violenze, anche sessuali, di giovani italiani che cercano di picchiarli ritenendoli responsabili di reati compiuti da altri. L’igiene è precaria, il pericolo di essere derubati di quel niente che possiedono è tangibile. Intorno, sfrecciano le macchine verso Muro Torto.
L’Agenzia Dire è andata a parlare con loro.

Clochard tedesca stuprata a 75 anni; Zingaretti: 100 invasi contro siccità; Raggi con studenti a visitare foibe
13 febbraio 2018
Nessun commento
Edizione del 13 febbraio 2018

Roma, trovato cadavere all’interno dello stadio Flaminio: è di un clochard
2 febbraio 2018
Nessun commento
Il cadavere sarebbe stato trovato in uno dei locali vicini all’ingresso 16 da viale Tiziano, presso cui pare che spesso i senza fissa dimora vadano a rifugiarsi

Donna di 57 anni violentata a Roma: un tassista la trova legata a un palo a Villa Borghese
18 settembre 2017
Nessun commento
E’ stata trovata nella notte da un tassista che stava passando in viale Washington
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it