Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Sperimentazione finita. Nel giro di pochi giorni anche gli italiani potranno mostrare, finalmente, diversi sentimenti su Facebook grazie alle Reactions. Basta quindi al troppo semplicistico ‘Mi piace’, pronti Love, Haha, Wow, Sigh o Grr. Da tempo gli utenti del social piĂą amato chiedevano a gran voce stati d’animo piĂą realistici. Ai piĂą proprio non andava di mettere un ‘I like’ sotto un post triste o peggio ancora funebre. Resteranno delusi i fautori del ‘non mi piace’, opportunitĂ presa in considerazione ma scartata da Facebook per evitare di seminare negativitĂ nel social.
Facebook quindi un’isola felice e soprattutto con la libertĂ di esprimere realmente ciò che si pensa, anche solo attraverso una ‘faccina’. Attivare le reactions è semplice, basterĂ tener premuto il tasto ‘mi piace’ nel caso dei dispositivi mobile o passarci sopra con il cursore del mouse quando collegati da pc fisso.
Tra le reactions scartate dal team di Mark Zuckerberg anche quella ‘Yay’, ovvero l’italianissima ‘Evviva’. Il perchĂ© di questa scelta lo spiega Sammi Krug, product manager delle Reactions di Facebook. “Non era interamente compresa o usata a livello globale” ha detto riferendosi alla faccina. L’arrivo delle Reactions è per lo stesso Krug un “grande cambiamento” per il social. Epocale per molti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it