
ROMA – La Città dell’altra economia di Roma ospiterà i laboratori per persone con disabilità ‘RealizzArti’, promossi dalla onlus ‘Tulipano bianco’. L’iniziativa è stata presentata alla presenza del presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi. I laboratori offerti saranno dedicati a teatro, musica e motricità.
Ciascun laboratorio vedrà presenti un conduttore maestro d’arte e due educatori. Dureranno tre ore – il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 16 alle 19 – con attività di gruppo organizzate in base all’età e alle inclinazioni della persona. Per reperire le risorse necessarie l’associazione ha utilizzato lo strumento del 5×1000.
“In un momento di impoverimento economico, culturale e sociale l’unico modo per salvaguardare i diritti è quello di fare rete e metterci ognuno il suo– ha commentato Alfonsi- Questo, come altri, è un esempio di come una giovane onlus metta a disposizione il 5×1000 e lo faccia in un luogo come la Città dell’altra economia che è un esempio della Roma che vogliamo. Le istituzioni come il I Municipio, in assenza di risorse, hanno messo a disposizione la loro rete. Noi abbiamo colto la richiesta di ‘Tulipano bianco’, altri facciano lo stesso. Servono istituzioni forti e presenti”.
L’assessore alle Politiche sociali del Municipio, Emiliano Monteverde, ha poi aggiunto: “E’ importante costruire una comunità e rapportarsi alle differenze con un diverso approccio. Nessuno deve sentirsi assistito, ma tutti devono essere protagonisti nel loro modo. Questo esperimento va in tal senso. E con una rete vera si possono dare risultati importanti”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it