ROMA – “Maurizio Venafro, Capo di Gabinetto della mia Presidenza nella precedente legislatura, ieri e’ stato definitivamente assolto dalla Corte di Cassazione. La vicenda si e’ quindi conclusa con l’accertamento della sua completa innocenza. Personalmente non ho mai avuto dubbi sulla sua correttezza e onesta’. La notizia della fine di questo processo e’ quindi una grandissima gioia. Ora mi sento in dovere di ringraziare Maurizio, perche’ cinque anni fa, senza che io gli chiedessi nulla, alla notifica dell’avviso di garanzia, decise di rassegnare subito le dimissioni dall’importante ruolo che ricopriva. Non era un atto dovuto, ma Maurizio fece questa scelta a difesa dell’istituzione per cui lavorava, per metterla al riparo da polemiche e campagne mediatiche. Maurizio ha affrontato questa prova durissima da galantuomo, scegliendo di difendersi nel processo, non dal processo. A lui e alla sua famiglia un grandissimo abbraccio”. Lo dichiara in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
ULTIMA ORA
- 20 / 04 : 20:38 : Chelsea e Manchester City verso il ritiro dalla Superlega
- 20 / 04 : 20:22 : Draghi sul Recovery: “La fase di attuazione si fonderà su semplificazione, riforme e trasparenza”
- 20 / 04 : 20:16 : Ok dal Cts per mantenere lo stato di emergenza fino al 31 luglio
- 20 / 04 : 20:09 : Sit-in delle donne per il consultorio di Pietralata, delegazione ricevuta dalla Asl Roma 2
- 20 / 04 : 19:50 : VIDEO | Meloni, (Confucio Roma): “Conoscere il cinese per abbattere il muro del pregiudizio”
Mondo di mezzo, Zingaretti: “Venafro assolto dalla Cassazione, mai avuto dubbi sulla sua onestà”

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 23 Settembre 2020
- Lazio, Roma, Territori
Indagato nell'ambito dell'indagine Mondo di mezzo, arriva l'assoluzione definitiva per Maurizio Venafro
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print