ROMA – “Una mattinata importante quella che si è svolta oggi, a partire dal Simposio sulle maculopatie che ha visto la partecipazione di ospiti internazionali come Napoleone Ferrara, che è stato il ‘padre’ delle terapie intravitreali con Avastin e Lucentis. A seguire l’intervento di John Marshall, uno dei maggiori esperti di maculopatia atrofica e che vanta una esperienza di oltre trenta anni fa alla presenza di prestigiosi esperti italiani. In occasione dei 150 anni della società non poteva mancare una sessione celebrativa con l’annullo del francobollo e della medaglia dedicata. Nel pomeriggio il convegno prosegue con i simposi Soi. Il primo il ‘Cross-linking corneale nella gestione delle ectasie‘ e il secondo sullo strabismo coordinato dal professor Emilio Campos”. Così Matteo Piovella, presidente nazionale della Società Oftalmologica Italiana (Soi), a margine del Convegno internazionale che si svolge a Roma fino a sabato 25 maggio.
ULTIMA ORA
- 19 / 04 : 05:32 : Le prime pagine dei quotidiani di Lunedì 19 Aprile 2021
- 18 / 04 : 18:12 : Calcio, Uefa e federazioni europee contro la ‘Superlega’: “Club saranno squalificati”
- 18 / 04 : 18:03 : Covid, 12.694 nuovi casi e 251 morti. In calo la pressione sugli ospedali
- 18 / 04 : 16:29 : Diga sul Nilo, l’Etiopia denuncia una ‘politicizzazione’
- 18 / 04 : 16:14 : Salute, ecco il progetto ‘Onco Hair’: protesi tricologiche per donne in chemio
Piovella (SOI): “Sessione celebrativa dei 150 anni, con illustri esperti”

- Michela Coluzzi
- m.coluzzi@agenziadire.com
- 23 Maggio 2019
- Canali, Sanità
Il presidente nazionale della Società Oftalmologica Italiana interviene a margine del Convegno internazionale che si svolge a Roma fino a sabato 25 maggio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print