PALERMO – Il fenomeno delle scommesse e delle partite truccate con cui “mafie di varia natura” hanno infiltrato “il calcio che tanti giovani e non seguono con attenzione è una vergogna, una metastasi che va estirpata con rapidità e severità”. Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, parlando nell’aula bunker dell’Ucciardone a Palermo, dove giudica “inaccettabile che uno dei divertimenti degli italiani venga sporcato” dalla mafia. Poi, esorta: “Le istituzioni dello sport non devono commettere alcun errore di sottolvautazione”.
ULTIMA ORA
- 01 / 03 : 08:48 : Libri di sport, Cala Cimenti guida la classifica dei più venduti
- 01 / 03 : 08:26 : Laura Pausini trionfa ai Golden Globes con ‘Io sì (Seen)’
- 01 / 03 : 05:40 : Le prime pagine dei quotidiani di Lunedì 1 Marzo 2021
- 28 / 02 : 17:36 : Sardegna bianca, da lunedì 1 marzo ristoranti aperti fino alle 23
- 28 / 02 : 17:25 : Covid, sale il tasso di contagio. Aumentano i ricoveri in terapia intensiva
Mattarella contro la mafia nel calcio: “Estirpare la metastasi delle partite truccate”

PALERMO - Il fenomeno delle scommesse e delle partite
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print