
ROMA – A Berlino le strade del cosiddetto “quartiere africano” si preparano a cambiare nome: erano dedicate ai protagonisti del colonialismo, saranno intitolate agli eroi delle lotte di liberazione. La notizia e’ stata diffusa a quasi un secolo dalla fine dell’occupazione tedesca dell’Africa del Sud-ovest, oggi Namibia, durata dal 1884 al 1919, dopo un dibattito durato almeno dieci anni. Questa settimana, infatti, il consiglio amministrativo del distretto Mitte di Berlino ha votato a favore di alcune modifiche in materia di toponomastica. Nessuno spazio pubblico, dunque, sara’ piu’ intitolato a Carl Peters, esploratore noto per brutalita’ e torture contro i civili, ne’ al fondatore della colonia dell’Africa del Sud-ovest Franz Adolf Lüderitz o al delegato imperiale Gustav Nachtigal.
Due anni fa, la radio tedesca ‘Deutsche Welle’ aveva riferito del dibattito sulla toponomastica berlinese animato da due gruppi di attivisti. Da un lato, il collettivo ‘Berlin Postkolonial’, deciso a cambiare nome alle strade intitolate a personaggi dell’impresa coloniale; da un altro, un gruppo di residenti convinti che la toponomastica dovesse rimanere invariata, in quanto parte delle
abitudini e della cultura locale. I nomi che con ogni probabilita’ sostituiranno quelli dei colonizzatori sono, ad esempio, quelli di Anna Mungunda, prima donna del popolo herero a prendere parte al movimento indipendentista, o di Rudolf Douala Manga Bell, re di Douala, che nell’attuale Camerun resistette, insieme alla moglie Emily, all’esproprio delle terre da parte dei bianchi. Un viale potrebbe essere intitolato anche alla ribellione Maji maji delle comunita’ native dell’attuale Tanzania, che nel 1905 si rivoltarono contro gli abusi degli ufficiali del Reich tedesco.

Africa, le strade di Berlino cambiano nome: “Basta colonialismo”
23 aprile 2018

Musica, il 24 aprile al Neema Festival l’Africa che non vi raccontano
20 aprile 2018

“Vescovi e imam speranza contro il radicalismo”, eurodeputati in missione in Nigeria
18 aprile 2018

Novartis: “Investiremo 100 milioni dollari per debellare la malaria”
17 aprile 2018

Genova, Gdf sequestra 21 tonnellate di farmaci illegali sbianca pelle
13 aprile 2018

Ranger uccisi nel parco dei gorilla, l’attivista: “I gruppi armati sono padroni, lo Stato ha fallito”
10 aprile 2018
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it