ROMA – Partenza con il botto per “Escobar – Il fascino del male”, che riunisce sul grande schermo la coppia di premi Oscar Javier Bardem e Penélope Cruz, per raccontare la vita di Pablo Escobar da un punto di vista totalmente inedito: quello di una donna. Il film, da Fernando León De Aranoa (I lunedì al sole, Perfect day) e distribuito in Italia da Notorious Pictures, ha, infatti, dominato il botteghino tricolore nel suo primo week end di programmazione incassando 956mila euro. Già apprezzato alla 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “Escobar – Il fascino del male” ha dunque superato a pieni voti anche la prova più importante, quella col pubblico.
Leggi la recensione del film: “Escobar – Il fascino del male”, i due volti del ‘re della cocaina’
Tratto dal romanzo ‘Amando a Pablo, odiando a Escobar’, dell’ex conduttrice televisiva colombiana Virginia Vallejo sua amante per quattro anni, racconta la storia di un rapporto passionale tra un popolare personaggio televisivo e il re indiscusso del narcotraffico internazionale, che prova fino alla fine a conciliare la sua attività criminale e politica con la vita privata e la famiglia. Ambiziosa e decisa lei, feroce e senza scrupoli lui, entrambi protagonisti e antagonisti di una storia d’amore, di odio, di passione e di violenza, che porterà alla caduta di uno dei più ricchi e sanguinari delinquenti della storia.

“Escobar – Il fascino del male”, i due volti del ‘re della cocaina’
19 aprile 2018

Colombia, a Medellin “stop ai narcoturisti di Pablo Escobar”
29 maggio 2017

Il figlio di Escobar si racconta: “La vita dopo mio padre”
19 marzo 2017