Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA – Ex calciatore della Juventus (dove ha giocato per sei anni e mezzo) ed ex allenatore tra le altre di Lazio e Marsiglia (ma per un anno è già stato alla Juve come vice), Igor Tudor è stato scelto dalla Juventus come nuovo allenatore dopo la decisione di esonerare Thiago Motta. Obiettivo? Gli esperti non hanno dubbi: chiudere la stagione e conquistare l’obiettivo Champions League. Un tecnico che conosce molto bene il mondo della Juve, con l’intento di ricompattare la prima squadra e arrivare alla Champions.
Croato, Tudor ha 47 anni ed è un ex difensore. Si è fatto notare, nei primi passi da calciatore, giocando nell’Hajduk Spalato: da lì, nel 1998 quando aveva vent’anni approdò alla Juventus. Nella sua carriera, ha giocato anche come mediano. Passò al Siena nel 2005, in prestito, e nel 2006 tornò alla Juve ma ebbe un brutto infortunio a causa del quale dovette stare fermo mesi. Nel luglio 2007 indossò nuovamente la maglia dell’Hajduk Spalato e poi l’anno successivo, nel 2008, annunciò il ritiro dal calcio.
Per la nazionale croata, Tudor ha giocato i mondiali del 1998 e quelli del 2006: tre i gol segnati, 55 le presenze e 3 gol.
Il primo incarico da allenatore è arrivato nel 2009, l’anno dopo l’addio al calcio: Tudor iniziò come vice di Edy Reja all’Hajduk Spalato e l’anno dopo divenne primo allenatore. Di squadre, poi, ne ha allenato tante: il Paok Salonicco in Grecia, il Karabukspor e il Galatasaray in Turchia. Nel 2017 arrivò all’Udinese. In panchina alla Juventus è già stato: affiancò Andrea Pirlo come vice nel 2020. Poi è stato nella panchina dell’Hellas Verona e del Marsiglia. L’anno scorso venne nominato allenatore dalla Lazio, ma in estate lo ha congedato.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it