REGGIO CALABRIA – “La reazione di Parlamentari e Consiglieri Regionali del centro-destra in Calabria (da Occhiuto a Cannizzaro) alla pubblicazione, da parte della stampa, delle notizie relative al rischio di disimpegno da 28 a 48 milioni di euro di finanziamenti del FSE, da parte della Commissione Europea, per le irregolari e disinvolte gestioni dei Bandi per la formazione socio-sanitaria della passata Giunta Regionale, suscita davvero incredulità. Il tentativo di Occhiuto e Cannizzaro di addebitare all’attuale Giunta regionale la responsabilità delle reprimende dell’Audit di controllo della Commissione Europea sui bandi FSE e sulla gestione dei controlli della passata Giunta regionale, controllo avvenuto in febbraio e novembre 2014, appare davvero inverosimile e denota una notevole faccia tosta: scaricare su chi ha scoperchiato i coperchi delle pentole delle irregolarità la responsabilità delle irregolarità di chi ha gestito nella precedente legislatura anche le attività di formazione soggette alle contestazioni della Commissione Europea, è davvero esercizio di incredibile falsatura della realtà”. Così, in un duro comunicato stampa, il Dipartimento Sviluppo economico e Lavoro della Regione Calabria, risponde alle accuse di alcuni esponenti del centrodestra in merito a delle possibili sanzioni della Commissione Europea per la cattiva gestione dei fondi comunitari.
ULTIMA ORA
- 15 / 04 : 05:43 : Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 15 Aprile 2021
- 14 / 04 : 20:14 : Ex Ilva, ArcerlorMittal perfeziona accordo con Invitalia
- 14 / 04 : 20:13 : Molea (Aics): “Crediamo in Di Rocco, progetto Enti di Promozione sportiva per futuro dello sport”
- 14 / 04 : 19:50 : Figliuolo: “In arrivo sette milioni di dosi Pfizer in più per l’Italia”
- 14 / 04 : 19:45 : Vaccino, sindaco di Corleone si autodenuncia alla procura
Fondi Ue, Dipartimento Sviluppo: “Da centrodestra attacchi inverosimili, hanno la faccia tosta”

- Michele Bollino
- m.bollino@agenziadire.com
- 23 Marzo 2016
- Calabria, Territori
REGGIO CALABRIA - “La reazione di Parlamentari e Consiglieri Regionali del
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print