
MILANO – Il Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brescia chiede alla comunità scientifica e a quella politica di assumere decisioni rapide per arrestare il contagio da covid nella zona, perché “indugiare sarebbe imperdonabile”, visto che “l’esperienza drammatica e tragica della scorsa primavera non può essere dimenticata”.
LEGGI ANCHE: Covid, Brescia e 8 comuni bergamaschi verso zona arancione ‘rinforzata’
Un invito schietto, senza troppi giri di parole: “Con crescente preoccupazione assistiamo nelle ultime settimane al costante incremento dei casi di Covid 19 nella nostra provincia– si legge in una nota- dunque chiediamo che coloro i quali, a livello locale, regionale, nazionale, sanitario e politico, hanno la responsabilità ed il dovere di assumere decisioni, anche impopolari, le assumano, ora”.
LEGGI ANCHE: Covid, Puoti (Niguarda): “Situazione tranquilla a Milano, ma a Brescia ospedali saturi”
In particolare, nel testo si fa cenno alle difficoltà che stanno emergendo sul territorio. “Nonostante l’impegno dei medici di medicina generale nel trattare a domicilio molti pazienti e nel tracciare i loro contatti, i nostri ospedali sono nuovamente in grande difficoltà nell’accogliere e prestare assistenza ad un numero sempre maggiore di malati- specificano- e si è già costretti a trasferimenti fuori dalla provincia”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it