
ROMA – Come migliorare i servizi ai cittadini? E’ la domanda a cui ha cercato di dare risposta l’incontro tenutosi oggi a Roma in occasione della
presentazione dell’Osservatorio civico sul federalismo in sanità per il 2015, realizzato da Cittadinanzattiva, a cui ha preso parte anche l’assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Maria Sandra Telesca.
“
Il rapporto presenta dati che da una parte pongono il Friuli Venezia Giulia tra le migliori regioni italiane, per esempio nell’introduzione della procreazione medicalmente assistita nei livelli essenziali di assistenza, e altre situazioni in cui invece bisogna migliorare” ha affermato l’assessore.
“Siamo stati chiamati a illustrare cosa stiamo facendo nella nostra regione per migliorare i servizi ai cittadini – ha aggiunto Telesca – ed
è stata condivisa l’impostazione che abbiamo voluto dare alla riforma di riorganizzare la rete ospedaliera in modo da liberare risorse per la sanità territoriale“.
“
Il principale problema è rappresentato dalla cronicità – ha spiegato l’assessore – e la ricetta che abbiamo indicato è quella di proporre ospedali maggiormente specializzati e con attività più concentrate, puntando su territorialità e domiciliarità, governando le liste di attesa e insistendo sugli screening”.