Nuove attrazioni e giochi a Leolandia: per finanziarli ecco il bond da 12,5 mln di euro

Il debutto nel mercato dei capitali per il parco per i più piccoli punta a sostenere un piano di investimenti da 20 milioni di euro

Pubblicato:23-01-2025 15:31
Ultimo aggiornamento:23-01-2025 15:35

leolandia parco a tema spettacolo
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

MILANO – Finora è stato il parco dei più piccoli, con giochi e personaggi dei cartoon amati dai bimbi che ancora non sanno né leggere né scrivere e attrazioni adatte a loro. Ora Leolandia si prepara a “diventare più grande”, anche grazie a un bond da 12,5 milioni di euro che contribuirà alla realizzazione di nuove aree a tema e attrazioni pensate anche per i bambini e ragazzi.

IL BOND E IL PIANO DI INVESTIMENTI DA 20 MILIONI DI EURO

L’iniziativa di Leolandia Holding S.p.A., capofila del gruppo che gestisce l’omonimo parco divertimenti a Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, prevede infatti “l’emissione del suo primo bond per un importo di 12,5 milioni di euro– spiega in una nota l’azienda- con l’obiettivo di supportare un programma pluriennale di investimenti che prevede il potenziamento delle aree a tema e delle attrazioni e un focus sulle iniziative in campo ambientale” ,

L’operazione finanziaria, che è strutturata e collocata da Banca Finint, rappresenta quindi una “prima volta” nel mercato dei capitali per quello che è di fatto uno dei principali parchi tematici dello Stivale, specializzato nell’accoglienza di famiglie con bambini piccoli, in età prescolare. E ora, grazie a un piano di investimenti complessivo da 20 milioni di euro, punta ad estendere il suo target a bambini più grandicelli, d’età compresa tra i 6 e i 12 anni.

“NUOVE ATTRAZIONI PER BAMBINI 6-12 ANNI”

“Il prestito obbligazionario permetterà al Gruppo di proseguire nel piano di investimenti in atto- spiega infatti l’azienda- con l’obiettivo di estendere progressivamente l’offerta di Leolandia anche ai bambini dai 6 ai 12 anni, rispetto al focus target attuale 0/6 anni, consolidando la storica leadership del parco nell’accoglienza delle famiglie”. Nello specifico, già entro l’estate è prevista l’apertura della prima parte di una nuova area tematica che comprenderà in totale 10 attrazioni di cui 2 completamente nuove, dedicate “a bambini e ragazzi in cerca di maggiore adrenalina”.  Altre novità arriveranno nel 2026, anno il cui il parco fesrteggerà il suo 55esimo anniversario.

OBIETTIVO: +20% DI VISITATORI

L’obiettivo per Leolandia è quello di crescere del 20% il numero di visitatori che nel 2024 sono stati un milione. Non solo, il progetto prevede anche una nuova area verde e l’ampliamento dell’impianto fotovoltaico, che coprirà l’intero parcheggio visitatori, e potrà rendere il parco completamente autosufficiente dal punto di vista energetico. 

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy