Getting your Trinity Audio player ready...
|
Nord
Molto nuvoloso o coperto precipitazioni da isolate sulle zone pianeggianti a sparse e consistenti sulle aree alpine, prealpine e su quelle appenniniche emiliano-romagnole dove potranno assumere carattere di rovescio o temporale; neve anche abbondante su Valle d’Aosta e Piemonte occidentale e settentrionale anche a quote basse; nevicate sparse sui rilievi lombardi dai 300/400 metri e sugli altri rilievi alpini e prealpini dai 500/600 metri. Fra serata e nottata rischio di precipitazioni congelantesi su Piemonte sudoccidentale e Appennino emiliano e qualche spruzzo di neve in pianura fra Lombardia e Veneto. Nelle prime ore del mattino schiarite si avranno su Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia
Centro
Nubi sparse e compatte in particolare su Sardegna, regioni tirreniche, Umbria e aree interne in generale con precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio che potranno risultare abbondanti sulla Toscana settentrionale; dalla serata le precipitazioni tenderanno ad intensificarsi su Lazio, Umbria e aree interne adriatiche
Sud
Residui rovesci su Calabria e Sicilia tirrenica, mentre annuvolamenti alternati a schiarite interesseranno il resto del meridione ma con tendenza a nuovo graduale aumento della nuvolosita’ a partire dalle regioni tirreniche associato a piogge e locali rovesci che in serata interesseranno i rilievi molisani, la Campania, la Basilicata tirrenica, Calabria centro settentrionale e, temporaneamente, il settore occidentale dell’isola; qualche locale debole pioggia si potra’ avere anche sulla Puglia fra notte e primo mattino
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it