FROSINONE – È stato presentato questa mattina, allo stadio Benito Stirpe di Frosinone, ‘Smile’, il progetto di studio, di inclusione sociale e solidarietà promosso dall’Università Niccolò Cusano insieme all’associazione ‘Smile amici di Ilaria’. Bambini e ragazzi, dai 6 agli 11 anni, con disabilità intellettive si ritroveranno due volte a settimana per giocare a pallone con le divise del Frosinone in una vera e propria scuola calcio. La Facoltà di Psicologia dell’Unicusano, guidata dalla preside Gloria Di Filippo, avvierà uno studio sugli effetti che l’attività sportiva ha sui bambini con disabilità intellettive. Il gruppo di ricercatori dell’ateneo li seguirà sul campo, parteciperà agli allenamenti e registrerà i progressi. Il passo successivo, l’obiettivo finale del progetto, sarà quello di fare giocare nella stessa squadra i bambini con disabilità insieme ai coetanei per favorirne l’integrazione e la reciproca conoscenza
ULTIMA ORA
- 07 / 03 : 06:03 : Le prime pagine dei quotidiani di Domenica 7 Marzo 2021
- 06 / 03 : 17:49 : Covid, 23.641 nuovi casi e 307 morti. Ricoveri in costante aumento
- 06 / 03 : 17:30 : Salute, Gemme Dormienti lancia il progetto di oncogenetica ‘We are previvors’
- 06 / 03 : 17:12 : Pd, Morassut contro le Sardine: “Ma per favore… levate le tende”
- 06 / 03 : 16:57 : Recovery, il Mef chiarisce su McKinsey: “Solo supporto tecnico”
VIDEO | A Frosinone il calcio è inclusione con il progetto Unicusano

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 22 Novembre 2019
- Lazio, Scuola e Università, Territori
Ecco ‘Smile', rivolto a bambini e ragazzi con disabilità intellettive
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print