Getting your Trinity Audio player ready...
|
Condividi l’articolo:
ROMA – Sembra allontanarsi la fine del mistero di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi, le due adolescenti scomparse 35 anni fa a Roma, la prima in via Nomentana, la seconda nei pressi di piazza Sant’Apolinnare. Secondo indiscrezioni, infatti, le ossa ritrovate nella Nunziatura Apostolica non apperterebbero alle due ragazze, ma risalirebbero a 100 anni fa.
“Mi aspettavo che non fossero le loro- ha detto la genetista forense Marina Baldi, consulente di fiducia delle famiglie delle due ragazze, all’agenzia Dire- Sotto la Nunziatura c’e’ una necropoli. È altamente probabile che fossero quelle delle catacombe. L’epoca non si puo’ sapere finche’ non saranno completati i test. Probabilmente hanno fatto il Carbonio 14 ed e’ venuto fuori questo risultato anche se questo test non da un’epoca precisa. Quando sara’ tutto pronto daremo, se possibile, un’occhiata alla relazione”. Si ricomincia tutto daccapo: “Gia’. E ormai queste famiglie sono state di nuovo messe nel tritacarne…”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it