Hezbollah lancia oltre 100 razzi in Israele: “Diversi feriti”

Risposta dei miliziani libanesi agli attentati con l'esplosione dei cercapersone e walkie-talkie: colpite basi militari nella zona di Haifa e in bassa Galilea

Pubblicato:22-09-2024 08:35
Ultimo aggiornamento:14-11-2024 14:51

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Missili di Hezbollah verso Israele. Oltre 140 razzi e droni sono stati lanciati nella valle di Jezreel a partire dalle prime ore di domenica mattina. Lo ha confermato l’IDF, l’esercito israeliano, con allarmi che risuonavano dentro e intorno ad Haifa, alla base aerea di Ramat David, a Nazareth, ad Afula e nella bassa Galilea. Secondo la testata Jerusalem Post, si tratta “dell’attacco più profondo operato dai miliziani libanesi durante l’attuale guerra”.

https://twitter.com/ram_uniyal/status/1837709152216400064

IL BILANCIO

Sei persone sono rimaste ferite nel nord di Israele e trasportate in ospedale, altre quattro hanno riportato ferite da schegge: si tratta di tre uomini di 76 anni, 70 e 60 anni e una ragazza di 16 anni in condizioni ritenute non gravi.

Secondo quanto riferito dalle autorità israeliane, ci sarebbe anche una vittima. Sale il terrore nelle zone colpite dai razzi, si segnalano infatti ingorghi e caos per un incidente stradale provocato dal panico.

La radio dell’esercito e l’emittente statale israeliana KAN hanno riferito che Hezbollah “ha preso di mira specificamente la base di Ramat David vicino ad Haifa per la prima volta durante la guerra”, riporta ancora il Jerusalem Post.

Hezbollah lo ha confermato, affermando di “aver preso di mira la base e l’aeroporto di Ramat David in risposta agli attacchi dell’aeronautica israeliana (IAF) a Beirut, che hanno ucciso alcuni dei suoi massimi comandanti”, aggiunge il JP.

Hezbollah ha annunciato che gli attacchi sono avvenuti in risposta all’esplosione dei cercapersone e dei walkie-talkie avvenuti in Libano martedì e mercoledì della scorsa settimana, sostenendo di aver lanciato “dozzine di missili Fadi 1, Fadi 2 e Katyusha” sulla valle di Zevulun, nella zona di Haifa.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy