Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA – “Il presidente Bonaccini, tra un taglio di nastro ed un selfie, vuole finalmente rispondere ai cittadini sul ‘caso Bibbiano’ o continuerà solo a minacciare di querela chi le fa domande sulle responsabilità della Regione?”. Il Movimento 5 stelle emiliano-romagnolo torna a incalzare i vertici regionali sull’inchiesta Angeli e Demoni di Reggio Emilia, relativa a presunti affidi illeciti di minori tolti alle famiglie dai servizi sociali della val d’Enza.
Salvini: “Presto a Bibbiano, sinistra fa business su minori”. Fiano (Pd): “Fai schifo”
Ma la consigliera pentastellata Raffaella Sensoli focalizza l’attenzione anche sulla vicenda specifica del contributo regionale di 17.000 euro erogato il 24 giugno 2019 ad un progetto curato da Fadia Bassmaji, operatrice culturale indagata nell’inchiesta, e accusata tra l’altro di maltrattamenti su un minore di cui era affidataria insieme alla compagna Daniela Bedogni.
“Questi 17.000 euro, così come i contributi ricevuti in passato (nel 2018 furono 15.000 euro), dovrebbero essere restituiti alla Regione ed attribuiti a chi veramente ha a cuore solo il bene di bambini in difficoltà”, afferma Sensoli. “Depositeremo un’interrogazione per chiedere cosa intenda fare la giunta in merito”, aggiunge.
Inoltre, chiude la 5 stelle, “ricordiamo sempre che nel 2016 l’Unione Val d’Enza chiese a Bassmaji di dirigere e coordinare un importante convegno regionale sul tema della violenza dei minori svoltosi a Bibbiano il 26-27 maggio 2017, mentre nel 2017 la donna ha promosso 5 incontri a FestaReggio, la festa provinciale del Pd di Reggio Emilia con tanto di gazebo permanente”.
LEGGI ANCHE:
Minori, Di Maio: “Il modello Emilia proposto dal Pd si rivela un incubo”
Affidi pilotati a Reggio Emilia, il sindaco di Bibbiano: “Ero in buona fede”
‘Vogliono rapirmi’, ecco le bugie per togliere bambini ai genitori
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it