Eventi, mostre, proiezioni, performance: torna a Napoli il COMIC(ON)OFF

Fino al 30 giugno coinvolti 20 luoghi della cittร 

Pubblicato:22-03-2023 17:42
Ultimo aggiornamento:22-03-2023 17:43

COMIC-ON-OFF
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Da oggi al 30 giugno Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di COMIC(ON)OFF che questโ€™anno intende offrire circa 20 eventi, mostre, proiezioni e performance.

Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e musicisti si ritroveranno nei piรน diversi spazi culturali della cittร , per offrire nuove esperienze creative, novitร  editoriali e intrattenimento al pubblico partenopeo durante le settimane che precedono e seguono lโ€™arrivo di Comicon, il Festival Internazionale della Cultura Pop in programma alla Mostra dโ€™Oltremare dal 28 aprile al 1 maggio.

Dal Goethe-Institut allโ€™Archivio di Stato, dallโ€™Institut Franรงais all’Instituto Cervantes, 20 luoghi della cittร  si attiveranno per ospitare e celebrare artisti italiani e stranieri, presentare nuovi progetti e indicare nuove strade per le arti visive e narrative contemporanee, pronti ad accogliere la grande onda della cultura pop.

COMIC(ON)OFF 2023 “invade” la cittร  e in particolare porta ai napoletani, ma anche ai turisti, lโ€™arte del fumetto grazie ad una stretta collaborazione con il Museo Darwin-Dohrn, lโ€™Archivio di Stato e gli istituti culturali di Francia, Germania e Spagna a Napoli, rinnovando cosรฌ il ruolo internazionale del capoluogo campano, in linea con quanto accadrร  presso la Mostra d’Oltremare nei giorni festivalieri di COMICON.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e lโ€™indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy