
NAPOLI – “Napoli domina i David di Donatello. Intense interpretazioni, magiche scenografie, fotografia straordinaria, costumi originali, bellissimi testi e magnifiche musiche, grandi produzioni ed effetti digitali davvero speciali con Napoli sempre al centro delle macchine da presa di Ammore e malavita, premiato come miglior film della rassegna del cinema italiano, di Napoli velata, di Gatta Cenerentola e de La tenerezza. Siamo fieri, felici e riconoscenti”. Così su Facebook, in un messaggio di congratulazioni ai protagonisti del cinema italiano, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
“Napoli – prosegue il primo cittadino – set naturale con la sua straordinaria bellezza e con il suo ritrovato fascino. Dietro a tutto questo successo c’è fatica, competenza, sacrificio, passione. Napoli è una potenza di talento ed energia. Ci ho creduto sempre, anche quando pochi ci credevano. Ora siamo in tantissimi. Orgoglio napoletano!”.
DE LUCA: SUCCESSO STRAORDINARIO PER NAPOLI A DAVID DONATELLO
“Una raffica di riconoscimenti per il cinema napoletano. Un successo straordinario ai David di Donatello, che conferma la qualità del nostro cinema, come già era accaduto a Venezia, e anche che è giusta la strada che abbiamo intrapreso con la nostra legge regionale sul cinema che sostiene professionalità, competenze e investimenti. Complimenti a tutti gli operatori del settore che con passione e impegno hanno raggiunto questo importante risultato”. Così il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Napoli e suoi mille volti ai David di Donatello, parlano i protagonisti della kermesse
22 marzo 2018
Nessun commento
Abbiamo chiesto ai vincitori della 62esima edizione dei David un’opinione sullo stato attuale della città

Roma come Hollywood, le donne protagoniste ai David di Donatello 2018
22 marzo 2018
Nessun commento
Tutti i vincitori della 62esima edizione

Cinema, de Magistris: “Napoli è il set più ricercato d’Italia”
13 marzo 2018
Nessun commento
Ieri De Magistris ha fatto visita in città al set di “L’amica geniale” tratto dal romanzo di Elena Ferrante
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it