Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Dopo la tappa di Milano, e’ giunto a Roma il padiglione mobile di Expo Astana 2017, pensato per presentare e fornire informazioni utili sulla prossima esposizione universale nella capitale kazaka.
“Questo expo caravan- spiega alla DIRE Almasbek Zhumadilov, primo segretario dell’Ambasciata del Kazakistan- sta facendo il giro dell’Europa per convincere gli europei, e in particolare l’Italia, a visitare l’Expo di Astana 2017, dal 10 giugno al 10 settembre”.
Attesi oltre 2 milioni di visitatori. L’area del complesso fieristico si estende per oltre 100 ettari, “25 dedicati solo dal nostro padiglione”, sottolinea Almasbek Zhumadilov, che prosegue: “Hanno gia’ confermato la loro partecipazione oltre cento paesi e circa una ventina di organizzazioni internazionali“.
Tema centrale dell’Expo di Astana sara’ “Future Energy”, le energie del futuro: la popolazione mondiale e’ in continuo aumento. Parallelamente crescono anche i consumi e la fame di energia. Il Kazakistan, tra i principali produttori di petrolio al mondo, vuole invitare tutti a ragionare sull’importanza di utilizzare fonti alternative e rinnovabili, abbattendo l’emissione di Co2 nell’ambiente, sull’efficientamento energetico, sul risparmio.
Tante quindi le attivita’ interattive offerte a adulti e bambini: dalle cyclette che producono energia pedalando, al congegno che ricicla la plastica, che viene tritata per essere reimpiegata dalla stampante 3D per produrre nuovi oggetti. Degli speciali occhiali e cuffie permetteranno al pubblico di entrare nella realta’ virtuale e vistare ‘volando’ il complesso fieristico, a partire dal padiglione-sfera del Kazakistan, il Museo del Futuro, nonche’ simbolo di questo evento internazionale.
“L’expo di Milano del 2015 e’ stato un esempio per noi, lo abbiamo studiato a fondo, ha costituito un’esperienza molto importante” osserva il rappresentante dell’Ambasciata, sottolineando che “per gli imprenditori italiani l’appuntamento di Astana rappresenta una grande opportunita’ per conoscere il nostro paese, la cultura, le tradizioni e naturalmente per migliorare le relazioni. Oggi offriamo numerosi vantaggi agli investitori stranieri. Abbiamo zone economiche speciali o particolari esenzioni fiscali. Bisogna approfittarne”. Il padiglione mobile e’ visitabile da oggi a venerdi’ 24 marzo. Appuntamento a piazzale Garibaldi, a Roma, da dove poi il caravan proseguira’ il suo tour nelle principali citta’ europee.
di Alessandra Fabbretti, giornalista
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it