Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Settimana piena quella appena trascorsa a Montecitorio. La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, cosiddetto ‘Milleproroghe’. Durante il Question time il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha risposto alla richiesta di chiarimenti sul caso Paragon e sulla questione se il sistema di intercettazione sia stato usato dalla Polizia Penitenziaria per intercettare i giornalisti.
Con il via libera di Montecitorio il decreto milleproroghe è legge. Il testo contiene lo stop alle multe per chi non si è vaccinato contro il covid, la proroga dello scudo erariale e concede un altro anno per poter stipulare contratti a tempo oltre i 12 mesi con causali meno rigide. Particolarmente contestata dalle opposizioni la norma sullo stop alle multe per i no vax. Soddisfazione per l’approvazione, invece, dai partiti di maggioranza.
Nel pomeriggio di mercoledì, botta e risposta tra il ministro Nordio e il deputato di Italia viva, Davide Faraone sul caso Paragon.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it