
Siria, “a Ghouta è l’inferno”: Mosca convoca il Consiglio di Sicurezza
22 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – La Banca asiatica di sviluppo (Adb) ha deciso di accordare un prestito di 360 milioni di dollari (pari a 290 milioni di euro) al Bangladesh per migliorare le ferrovie nazionali. Per decenni il governo di Dacca non ha investito nel settore. Oggi la rete ferrata, le locomotive e le tecnologie in generale non solo sono arcaiche e mal funzionanti, ma inquinano molto e non sono piu’ in grado di garantire un servizio di qualita’.
Secondo l’Adb, a ogni modo, il treno e’ il mezzo di trasporto piu’ conveniente e sicuro per un Paese che conta 170 milioni di abitanti e che punta allo sviluppo industriale. Inoltre, le nuove tecnologie consentiranno di ridurre le emissioni di diossido di carbonio dell’ambiente.
Nel piano quinquennale 2016-2020 il governo di Dacca ha peraltro inserito il miglioramento della propria rete ferroviaria tra le priorita’.
Il traguardo e’ l’aumento della quota di mercato del 15% per il trasporto merci e del 10% per il movimento passeggeri. L’ Adb dal 2006 ha gia’ concesso al Bangladesh 2,81 miliardi di dollari (circa 2,2 miliardi di euro) per intervenire in questo settore.
22 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
22 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
21 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
21 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
21 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
20 febbraio 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it