Africa, Cirielli: “Con Meloni è divenuta centrale per l’Ue e per il G7”

In occasione dell'apertura dell'8^edizione dell'Africa Business Week, il viceministro degli Affari esteri sottolinea la nuova centralità del grande continente nelle politiche dell'Ue e del G7

Pubblicato:22-01-2025 13:45
Ultimo aggiornamento:22-01-2025 13:45

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – “Grazie a Giorgia Meloni, l’Africa è divenuta centrale nelle agende dell’Unione Europea e del G7″: lo ha detto oggi Edmondo Cirielli, viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.
Le dichiarazioni sono state rese in Farnesina. L’occasione l’apertura dell’ottava edizione del forum Italia Africa Business Week (Iabw).

Secondo Cirielli, la nuova centralità dell’Africa nelle politiche dell’Ue e del G7 rappresenta “un successo oggettivo” dell’Italia, definita “una grande potenza economica, pacifica e culturale”. Poi un appello: “Non dobbiamo passare da un colonialismo a un altro, ma batterci invece per rafforzare la sovranità”. Ancora Cirielli: “Se riusciamo a far crescere le economie di questi Paesi dando opportunità non li faremo divenire prede di chi vuole appropriarsi di nuove scoperte che le tecnologie ci consentono”.
Tra i riferimenti del viceministro non solo giacimenti di idrocarburi o di terre rare ma anche il tesoro delle terre arabili: “Nel 60 per cento dei casi a livello mondiale”, ha sottolineato Cirielli, “si trovano in Africa”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy