ROMA – Il Senato ha votato all’unanimità il ddl ‘Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversita’ agraria e alimentare’ con 211 voti a favore, nessun contrario e 4 astenuti. Hanno votato a favore anche i senatori del Movimento 5 stelle e gli altri delle opposizioni. Il provvedimento ora torna alla Camera.
Questi i punti essenziali del disegno di legge n. 1728:
- No al brevetto per le varieta’ vegetali iscritte all’Anagrafe nazionale della biodiversita’ agraria e alimentare e si’ al libero scambio delle sementi all’interno della Rete nazionale della biodiversita’ agraria e alimentare
- Nasce il Registro della biodiversita’ agricola con l’agricoltore che ne diventa custode
- 500mila euro l’anno al Fondo per la tutela della biodiversita’ agraria e alimentare a decorrere dal 2015 e una giornata sulla biodiversita’ agricola il 22 maggio
- La sensibilizzazione dei giovani su questi temi attraverso le scuole e il finanziamento da parte del ministero dell’Ambiente a progetti innovativi di tutela della biodiversità agroalimentare.