Getting your Trinity Audio player ready...
|
(Photo credits: profilo X di Joe Biden)
ROMA – Joe Biden ha annunciato il ritiro dalle elezioni presidenziali, con una lettera pubblicata su X, dopo le continue pressioni dai democratici. Il presidente Usa ha però confermato il suo impegno “fino al termine del mandato”.
“Miei concittadini, negli ultimi tre anni e mezzo abbiamo compiuto grandi progressi come nazione.
Oggi l’America ha l’economia più forte del mondo. Abbiamo fatto investimenti storici per ricostruire la nostra nazione, per ridurre i costi dei farmaci da prescrizione per gli anziani e per espandere l’assistenza sanitaria a prezzi accessibili a un numero record di americani. Abbiamo fornito le cure necessarie a un milione di veterani esposti a sostanze tossiche. Abbiamo approvato la prima legge sulla sicurezza delle armi in 30 anni”, scrive il presidente degli Stati Uniti elencando tutto ciò che è stato fatto durante il suo mandato. “Abbiamo nominato la prima donna afroamericana alla Corte Suprema e approvato la più significativa legislazione sul clima nella storia del mondo. L’America non ha mai avuto una tale posizione da leader”.
Biden ringrazia il popolo americano: “so che nulla di tutto questo sarebbe stato possibile senza di voi. Insieme abbiamo superato una pandemia e la peggiore crisi economica dai tempi della Grande Depressione. Abbiamo protetto e preservato la nostra democrazia. E abbiamo rivitalizzato e rafforzato le nostre alleanze nel mondo. È stato il più grande onore della mia vita servire come vostro presidente”.
“Ho scelto io di ricandidarmi ma ritengo – prosegue Biden – che sia nell’interesse del mio partito e del Paese che io mi dimetta e mi concentri esclusivamente sull’adempimento dei miei doveri di Presidente per il resto del mio mandato. In settimana parlerò alla Nazione in modo più dettagliato circa la mia decisione“
Il presidente Usa nella lettera ringrazia “la vicepresidente Kamala Harris per essere stata una partner straordinaria in tutto questo lavoro”, conclude.
“Nominare Kamala Harris come mio vicepresidente è stata la migliore decisione che potessi prendere. Voglio offrire il mio pieno sostegno e il mio appoggio affinché Kamala sia il candidato del nostro partito quest’anno. Democratici: è ora di unirsi e battere Trump. Facciamolo“, ha annunciato Biden su X.
Il partito democratico americano promette – attraverso un comunicato – un processo “trasparente” per scegliere un nuovo candidato alla Casa Bianca.
“Il Presidente Biden ha tirato l’America fuori da una pandemia senza precedenti, ha creato milioni di nuovi posti di lavoro, ha ricostruito un’economia malconcia, ha rafforzato la nostra democrazia e ha ripristinato la nostra posizione nel mondo. Da ogni punto di vista, ha portato avanti l’incarico dei nostri fondatori di costruire un’unione più perfetta e il suo stesso obiettivo dichiarato di ripristinare l’anima della nostra nazione”, scrivono Bill e Hillary Clinton su X. “Ci uniamo a milioni di americani nel ringraziare il Presidente Biden per tutto ciò che ha realizzato. Siamo onorati di unirci al Presidente nell’appoggiare la Vicepresidente Harris e faremo tutto il possibile per sostenerla”. I Clinton ricordano come abbiano “vissuto molti alti e bassi, ma nulla ci ha fatto più preoccupare per il nostro Paese della minaccia rappresentata da un secondo mandato di Trump. Ha promesso di essere un dittatore fin dal primo giorno e la recente sentenza della sua servile Corte Suprema non farà altro che incoraggiarlo a stracciare ulteriormente la Costituzione”. Dai Clinton il sostegno alla Harris: “È il momento di sostenere Kamala Harris e di lottare con tutte le nostre forze per eleggerla. Il futuro dell’America dipende da questo”, concludono.
“Il presidente Joe Biden è un americano patriottico che ha sempre messo il nostro Paese al primo posto. La sua eredità di visione, valori e leadership lo rendono uno dei presidenti più importanti della storia americana. Con amore e gratitudine al presidente Biden per aver sempre creduto nella promessa dell’America e per aver dato alle persone l’opportunità di realizzarsi. Dio ha benedetto l’America con la grandezza e la bontà di Joe Biden”. Così Nancy Pelosi, l’ex presidente della Camera, su X.
“Joe Biden è stato uno dei presidenti americani più importanti, nonché per me un caro amico e partner. Oggi ci è stato anche ricordato – ancora una volta – che è un patriota di prim’ordine”, scrive Barack Obama su X.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it