Due femminicidi nella notte. A Cagliari e Arezzo lo stesso copione: mariti uccidono le mogli

È successo poco prima della mezzanotte in Sardegna, al culmine di un litigio. Poco dopo nella città aretina, dove il marito 80enne ha sparato alla moglie malata

Pubblicato:21-06-2024 10:06
Ultimo aggiornamento:21-06-2024 16:11
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

di Andrea Piana e Cristina Rossi

BOLOGNA – Il finale è lo stesso, due donne sono state uccise dai loro compagni di vita, nelle loro case. È successo nella ore notturne, tra giovedì 20 e venerdì 21 giugno: poco prima della mezzanotte a Cagliari, poco dopo ad Arezzo.

“MI HA RISO IN FACCIA E NON CI HO VISTO PIÙ”: POI HA ACCOLTELLATO LA MOGLIE 

Il femminicidio nella notte a Cagliari, nel quartiere Is Mirrionis. Un uomo di 77 anni ha ucciso a coltellate la moglie di 59 dopo una lite, degenerata appunto in tragedia. A dare l’allarme sono state le figlie della coppia, ma gli operatori del 118 accorsi sul posto non hanno potuto fare nulla per salvare la vita alla donna.
L’uomo, che non si è allontanato da casa dopo aver colpito la moglie, è stato fermato dagli agenti della Squadra mobile: “Mi ha riso in faccia e non ci ho visto più”, sarebbero state le sue uniche parole, riportate dall’Unione sarda.

OTTANTENNE SPARA ALLA MOGLIE MALATA DI ALZHEIMER. POI CHIAMA LA POLIZIA

Ad Arezzo la tragedia ha travolto una coppia di anziani nella zona Giotto della città. La moglie, 72 anni, è stata uccisa dal marito 80enne,vivevano da soli, non avevano figli. Lui le ha sparato con una pistola- che deteneva regolarmente- e ha subito chiamato la Polizia. Agli agenti, appena arrivati sul posto, ha confessato l’assassinio in stato di choc, spiegando semplicemente che “non ce la faceva più”. La vittima da tempo era affetta da Alzheimer e il marito l’accudiva da solo.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy