Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA – “Vorrei precisare che è una consulenza della procura, quindi una consulenza di parte, non una perizia. Capiremo il da farsi“: lo dice l’avvocata Angela Taccia, legale insieme a Massimo Lovati di Andrea Sempio, che questa mattina è andata in Procura a Pavia a ritirare la consulenza depositata, quella che contiene la clamorosa novità dell’impronta attribuita a Sempio (sarebbe il suo palmo destro) sulla scena del crimine, sulla parete lungo la scala su cui è stato trovato il cadavere di Chiara Poggi. L’avvocata Taccia è stata intervista ai microfoni di ‘Storie italiane’ su Rai Uno. E ha risposto brevemente anche su alcune altre novità emerse tra ieri e oggi.
A partire dal fatto che Marco Poggi, fratello della vittima, durante l’audizione di ieri avrebbe aggiustato il tiro (una volta saputo dell’impronta lungo le scale) e detto che Sempio frequentava forse anche la taverna della casa, dettaglio che non sarebbe uscito in precedenza. Secondo la legale, invece, non è così e non si è trattato di un elemento nuovo: “Aveva già dichiarato anche ai media che Sempio aveva frequentato ogni locale di casa Poggi tranne la camera matrimoniale dei genitori”.
LEGGI ANCHE: “Ho fatto cose brutte che nessuno può immaginare”: il biglietto di Sempio e quel malore nel 2008. La Procura indaga sulla rimozione dell’impronta
LEGGI ANCHE: Paola Cappa: “Mia sorella Stefania impazzisce tutte le volte che si parla del delitto”
LEGGI ANCHE: Garlasco, il super testimone: “Parlai di Stefania Cappa all’avvocato dei Poggi nel 2007, non se ne interessò”
E i biglietti o appunti trovati nella spazzatura in cui Sempio avrebbe scritto di aver fatto “cose brutte che non si possono immaginare” o altri riferimenti (forse) al delitto? “A me non risultano- risponde l’avvocata Taccia- risultano dai media. Ricordo che il papà di Sempio per i media era morto un anno fa e invece è ancora vivo. Attenzione a quello che si legge“. Ma i biglietti esistono o no? “Bisogna vedere gli atti e poi con calma e lucidità lavorarci sopra”.
LEGGI ANCHE: L’impronta di Sempio che può cambiare la storia del delitto di Garlasco: cosa è successo
LEGGI ANCHE: “Ora che è morta bella e brava, ma non lo è”: cosa diceva Stefania Cappa di Chiara Poggi
LEGGI ANCHE: Chi è Marco Panzarasa, l’ex miglior amico di Alberto Stasi a cui verrà prelevato il Dna
Il malore che Sempio avrebbe avuto durante un’audizione in Procura nel 2008? “Non ci risulta proprio“. Fu quando fornì quel famoso scontrino del parcheggio. Che poi, dice la legale, quello scontrino “non è un alibi. Hanno chiesto uno scontrino e lui lo ha fornito”. E aggiunge: “Se volete saperlo durante l’ultima perquisizione (quella di due settimane fa, ndr) in casa Sempio è stato ritrovato un altro scontrino, del marzo 2020. il collega Lovati, un po’ scherzando, perchè a questo punto non c’è più limite a niente, ha detto ‘Andremo a verificare se quel giorno lì c’è stato un altro omicidio’. La famiglia Sempio tiene tutto“. Ma il malore? “Ma assolutamente no, non risulta“. E Taccia ha da ridire anche sul presunto malore della madre di Sempio quando, sempre nel 2008, si parlava dello scontrino e le sarebbe stato nominato un vigile del fuoco suo amico, che forse lei avrebbe incontrato il 13 agosto. Dice l’avvocata Taccia: “La madre di Sempio era già stata male prima, con la crisi di panico, e non quando ha sentito il nome di quella persona. Io dentro non c’ero e non posso mettere la mano sul fuoco, ma è tutto videoregistrato. Non è vero che ha sentito quel nome ed è svenuta. Non è andata così”.
LEGGI ANCHE: Chi è Angela Taccia, l’avvocata ‘social’ di Andrea Sempio (ex fidanzata del frate)
LEGGI ANCHE: Garlasco, perchè nel 2017 venne archiviata la posizione di Andrea Sempio
LEGGI ANCHE: Chi ha ucciso Chiara Poggi? Perché dopo 18 anni Andrea Sempio è indagato, di nuovo
LEGGI ANCHE: Garlasco, Sempio torna davanti ai magistrati: cosa succede oggi
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it