Getting your Trinity Audio player ready...
|
(Fonte: Ilmeteo.it)
ROMA – Si avvicina una perturbazione. Soffiano venti forti di Scirocco. La giornata sarà contrassegnata da un graduale e via via più diffuso aumento della nuvolosità su gran parte delle regioni, anche con cielo a tratti coperto al Nordovest e in Toscana. Dal pomeriggio inizierà a piovere perlopiù in modo modesto su Liguria e Piemonte, forte in tarda serata. Mari molto mossi.
La pressione inizia a diminuire sulle nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata da un graduale aumento della nuvolosità fino a cielo coperto al Nordovest, parzialmente nuvoloso altrove. Dal pomeriggio peggiorerà con piogge su Liguria e Piemonte, forti in serata e nottata. Venti forti di Scirocco sul Mar Ligure che sarà molto mosso, deboli sull’Adriatico che sarà quasi calmo.
Temperature: Valori massimi attesi tra gli 11-12°C di Aosta, Trieste e Venezia e i 19°C di Bolzano.
La pressione inizia a diminuire e soffiano venti di Scirocco, molto forti sulla Sardegna meridionale dove ci saranno mareggiate. Giornata che vedrà un graduale aumento della nuvolosità su tutte le regioni, fino a cielo coperto in Toscana. Non sono attese precipitazioni. Il mare attorno alla Sardegna sarà molto mosso così come lo sarà il Tirreno centrale, poco mosso invece l’Adriatico.
Temperature: Valori massimi compresi tra i 15 e i 18 gradi su gran parte delle città di pianura e costiere.
C’è ancora l’alta pressione sulle nostre regioni, ma iniziano a soffiare venti più caldi di Scirocco, seppure debolmente. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo, il cielo si potrà vedere, infatti, sereno o al massimo poco nuvoloso dappertutto. I mari saranno in prevalenza calmi, molto mosso soltanto il canale di Sicilia. Clima piuttosto mite di giorno.
Temperature: Valori massimi attesi tra i 16 e i 19 gradi su tutte le città di pianura e costa.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it