BARI – Le piccole e medie imprese (Pmi) pugliesi puntano dritto verso l’uscita dal tunnel della crisi. Il termometro è la domanda che arriva senza sosta alla Regione Puglia attraverso la sua società in house Puglia Sviluppo spa, organismo intermedio nella gestione dei bandi. Sono 1.379 i progetti arrivati dalle Pmi attraverso il Titolo II ordinario e il Titolo II Turismo, due incentivi per sostenere gli investimenti delle Pmi già operative messi in campo con il nuovo ciclo di programmazione (2014-2010).
“La strategia della politica industriale della Regione Puglia sta agitando in positivo le acque di una lunga crisi e sostenendo l’intero Mezzogiorno perché imbocchi la strada giusta verso l’uscita dal tunnel dalla crisi”, è il commento dell’assessore regionale allo Sviluppo economico e all’Industria turistica e culturale,Loredana Capone. “Gli incentivi regionali, frutto concreto della nostra visione strategica, hanno contribuito attivamente al raggiungimento di simili risultati”.
“Il Titolo II – aggiunge l’assessore – nelle due versioni “ordinario” e “Turismo” ha sostenuto le imprese anche nel ciclo 2017-2013 movimentando più di 738 milioni di investimenti e generando crescita e sviluppo per 4.014 imprese. Ne hanno tratto giovamento le piccole e microimprese pugliesi che, nonostante la dimensione, hanno potuto investire e innovare”.
ULTIMA ORA
- 17 / 04 : 14:31 : Sindrome di Lynch, Cavestro (S. Raffaele): “2-5% tumori colon-retto da gene mmr”
- 17 / 04 : 14:10 : Sondaggio Dire-Tecnè, l’ascesa di Fratelli d’Italia: +12% dalle europee, fiducia in Meloni al 40%
- 17 / 04 : 13:12 : Sondaggio Dire-Tecnè: Lega in calo, Pd cresce. Draghi, Meloni e Conte i leader più apprezzati
- 17 / 04 : 12:46 : Sondaggio Dire-Tecnè: fiducia in Draghi a picco, -8% in due mesi
- 17 / 04 : 11:33 : Scuola, con i bambini aspettare significa guadagnare tempo
Sviluppo, 1300 Pmi investono col nuovo Titolo II

- Michele Bollino
- m.bollino@agenziadire.com
- 21 Marzo 2016
- Puglia, Territori
BARI - Le piccole e medie imprese (Pmi) pugliesi puntano dritto
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print